domenica 20 marzo 2011

Lavandini Nuo e Geo by VitrA

I nuovi catini Nuo e Geo, interpretano ancora una volta con successo le linee e le forme contemporanee che contraddistinguono lo stile VitrA, e rinnovano la già vasta proposta di catini da appoggio. Per coloro che vogliono dare all’ambiente bagno un tocco di personalità.

Essenziali, moderni ed eleganti i prodotti della gamma Nuo, seguono il percorso del minimalismo nella stanza da bagno, evocando fluidità e creatività.
La gamma comprende lavabi dalle ampiezze variabili, dai 50 ai 60 cm, ed un lavabo doppio con accessori abbinati, completamente smaltati e di grande effetto estetico.
Prodotti dal design contemporaneo, linee pure ed essenziali che arredano con raffinatezza offrendo molteplici soluzioni di installazione in appoggio o a parete.
Si ispira alle multi prospettive tipiche dell’arte di Georges Braque e Pablo Picasso la serie di lavabi Geo: una fusione di linee, rettangoli ed ellissi in versione tridimensionale.
La gamma comprende tre lavabi a parete dalle forme morbide e piacevoli, che si integrano perfettamente negli spazi moderni o classici, ma sono ideali anche per chi vuole arredare il proprio bagno con un dettaglio di design non convenzionale.
Contorni mossi ed asimmetrici e foro della piletta verso l’interno sono studiati per ridurre gli spruzzi.
Preziosi e durevoli, i lavabi Geo sono disponibili con o senza troppo pieno.

www.vitra.co.it

Lampade By-me Vimar


Con le nuove lampade da incasso d’emergenza e di illuminazione si completa la gamma Vimar per l’illuminazione.

Avere più luce in casa aumenta prima di tutto la tranquillità di chi la abita e permette anche di ampliare la funzionalità degli spazi: basti pensare alla comodità di un ingresso ben illuminato, di una scala senza zone d’ombra o di una fonte luminosa in caso di blackout.
Integrabili nel sistema domotico By-me, le nuove lampade di emergenza – quando non assolvono alla loro funzione primaria di illuminazione ausiliaria - si inseriscono con facilità negli scenari coordinandosi con tutte le automazioni precedentemente configurate, mentre le lampade di illuminazione – dal design lineare ed elegante – si installano con rapidità e semplicità in ogni zona, estendendo le performance dell’impianto elettrico.
Disponibili per le serie civili Eikon e Plana, le nuove lampade utilizzano la tecnologia a LED e sono le uniche sul mercato a caratterizzarsi per l’alto flusso luminoso che ne rende idoneo l’utilizzo non solo in ambito residenziale ma anche negli ambienti del terziario con prescrizioni UNI EN1838. L’utilizzo delle tecnologia LED garantisce inoltre un elevato rendimento sia in termini di performance che di durata, aumentando il risparmio energetico e la qualità della luce diffusa che risulta così molto più chiara e nitida.
Con questi due nuovi prodotti – che si affiancano all’offerta E-way dedicata al terziario - si completa la gamma Vimar per l’illuminazione andando a coprire anche il segmento del residenziale. Un’offerta, quella di Vimar, completa e versatile che fornisce tutte le risposte alle esigenze di sicurezza e praticità abbinate ad uno stile a ad un design in grado di integrarsi esteticamente in qualsiasi contesto abitativo.
Lampade da incasso di illuminazione e di emergenza, torce estraibili, lampade segna passo, sistema di illuminazione di emergenza E-way da parete: tante soluzioni per ogni esigenza installativa.
www.vimar.it

Doccia trasparente Roca Transtube


La prima soluzione doccia globale

•Una combinazione di design e tecnologia in grado di proporre una soluzione innovativa che per la prima volta apre la porta della doccia sullo spazio dedicato al bagno: 360º di libertà traslucida

•Roca, leader mondiale nella creazione di spazi bagno e punto di riferimento in termini di design, lancia Transtube, la soluzione doccia globale d’avanguardia

È arrivato Transtube, la prima soluzione doccia globale creata da Roca che si adatta perfettamente a qualsiasi spazio bagno grazie alla sua trasparenza a 360º. Grazie al suo design minimalista d’avanguardia, Transtube rappresenta il risultato dell’impegno di Roca nel combinare il design, l’innovazione e la tecnologia al fine di ottenere le migliori soluzioni per il bagno in grado di adattarsi e soddisfare le necessità delle persone più esigenti.
Transtube offre l’opportunità unica di una soluzione doccia globale che permetta una reale visuale completa senza ostacoli, grazie al suo esclusivo design che elimina le bordature e i sostegni delle cabine doccia tradizionali inserendoli all’interno della base della doccia. Transtube è caratterizzato da materiali e funzioni hi-tech di ultima generazione, come il sistema di scorrimento automatico delle porte dotato di sensore di movimento, la base doccia rivestita in materiale anti-scivolo Styltech e la colonna termostatica in acciaio inox, volti al risparmio energetico e di acqua.
Roca è riuscita a unire i suo principi fondamentali alla sua filosofia tradizionale, ovvero: leadership, proponendo per la prima volta una soluzione doccia globale; innovazione, associando il design agli ultimi ritrovati in ambito tecnologico; benessere, per permette di usufruire del nuovo concetto di doccia a 360º, e sostenibilità, applicando il progresso ai sistemi per il risparmio energetico e di acqua.

www.roca.com
www.jumpthegap.net

sabato 19 marzo 2011

Ceramica per il bagno - Tipo


Collezione che coniuga possibilità e desiderio. Forza visiva e stile puro ed essenziale. Benessere attraverso uno stile puro ed essenziale, con una forma che definisce un linguaggio classico e particolare al tempo stesso, lontano dalle suggestioni di moda per la nuova serie ceramica Tipo, nata dalla creatività di Antonio Bullo Una rappresentazione contemporanea della classicità che si caratterizza per il design armonioso e la purezza delle forme arrotondate, in cui tutti gli elementi possiedono una forte personalità, coniugando dimensioni e movimento, praticità e igiene.
Linee visive pulite, forme morbide e proporzioni equilibrate regalano all’ambiente bagno energia e sensazione di armonica leggerezza.
La nuova serie Tipo dà il meglio di sè dal punto di vista estetico in abbinamento alla rubinetteria Victoria-N di Roca.


www.roca.com
www.jumpthegap.net

Porcellane per sanitari The Gap Il design versatile


La nuova collezione The Gap combina la semplicità delle linee simmetriche con le forme minimali per dare un tocco di stile all’ambiente bagno.
La porcellana sanitaria si combina perfettamente con la nuova linea di complementi d’arredo The Gap e con la rubinetteria Targa per coloro che cercano il meglio dello stile e del design.
Roca ha presentato in occasione del Cersaie 2010 The Gap, una nuova collezione di porcellana sanitaria e complementi d’arredo che, integrandosi alla perfezione con la rubinetteria Targa, propone un ambiente bagno completo, attuale e di design, nell’ottica di soddisfare il maggior numero possibile di utilizzatori.
La vasta gamma di combinazioni rende la collezione perfetta per qualsiasi tipo di ambiente e di spazio. Ben 19 tipologie di lavabi, dalle linee morbide e minimali, simmetrici e asimmetrici, angolari, con e senza colonna, si combinano all’offerta di basi e complementi d’arredo realizzati in MDF con spessore 16 mm, con pannello frontale in MDF 19 mm, e disponibili in tre diversi colori: bianco, beige e vinaccia. I mobili the Gap possono essere installati a muro o su piedi d’appoggio. E’ disponibile anche la versione Unik the Gap, una soluzione di lavabo particolarmente capiente integrato alla base.
Roca da più di 60 anni è in prima linea nella salvaguardia dell’ambiente, con un impegno continuo e un’attenzione particolare nel proporre prodotti a grande risparmio di acqua e di energia.
I vasi della nuova collezione The Gap garantiscono pertanto i più elevati standard di risparmio nel consumo dell’acqua grazie a una nuova generazione di dispositivi di scarico da 6/3 l o 4,5/3 l.
Anche il confort e la sicurezza per i più piccoli sono garantiti, grazie ad una tecnologia di chiusura ammortizzata che consente alle ante, ai cassetti e all’asse di chiudersi dolcemente.

www.roca.com
www.jumpthegap.net

XTend Soft- Nuova generazione di radiatori da bagno


Thermic pensa soprattutto a qualità e design. Realizza sospensori, allacciamenti, sfiati per l’aria, garantiti per 10 anni (verniciatura e tenuta idraulica). Radiatori ideati per essere tanto efficienti nell’erogazione di un calore ottimale quanto elementi estetici di arredamento. Da qui la continua ricerca di un insieme armonico e ritmico in ogni nuovo progetto sviluppato. Prodotti il cui linguaggio formale, per quanto forte, non è mai invadente. Prodotti giovani e contemporanei che possono essere finiti in un’ampia tavolozza di colori RAL ma anche in colori metallizzati trendy e lievemente strutturati, o in tinte naturali extraopache. Una vasta possibilità di scelta ed un modus operandi unico nel suo genere sono il segreto che ha portato l’azienda ad essere riconosciuta a livello nazionale ed internazionale.
La collezione Xtend e la variante XTEND SOFT senza dubbio impressionerà il pubblico. Xtend Soft è un radiatore di design caratterizzato da una piastra frontale con angoli arrotondati. Le linee morbide regalano a questo radiatore senza tempo un proprio carattere e lo rende ideale per una calda integrazione in ogni interno. Applicando un pratico porta salviette questo radiatore si integra perfettamente anche nei bagni o cucine.

Misure(mm): 440/540/640x1220
Materiale: acciao
http://www.thermic.be/it/getpage.asp?i=0

Un nuovo mondo online per TAO®


On-line il nuovo sito www.tao.eu, completamente rinnovato, per una comunicazione diretta con progettisti, clienti, rivenditori e appassionati della rete.
L’universo TAO® è accessibile con un semplice click; una nuova interfaccia web dalla grafica elegante e minimale, in linea con la filosofia del Marchio, che unisce in un solo portale le due linee TAO Tessile, sistemi per tende da interno, e TAO Esterno, arredamenti per ambienti outdoor.

Grazie ad un semplice menù si possono selezionare direttamente dall’homepage le diverse aree di approfondimento: la gamma dei prodotti, la presentazione dell’Azienda, la richiesta dei punti vendita, i contatti e tutta una serie di utili servizi informativi.
Per ogni prodotto, appartenente ad una delle due linee, TAO Tessile e TAO Esterno, vengono fornite le immagini e la scheda tecnica dettagliata (dimensioni, materiali e possibili varianti), con notevole facilità di navigazione, che permette di passare da una collezione ad un’altra tramite un semplice link.
Sezioni specifiche, come l’area professionisti e l’area architetti, rivolte agli esperti del settore per un dialogo su più livelli, fanno di www.tao.eu un punto di riferimento ed uno strumento indispensabile per i partner e gli utenti finali.
In fase di realizzazione, la versione mobile del sito apporterà sviluppi ulteriori sempre con la massima attenzione alla grafica intuitiva, alla navigabilità e alla completezza dei contenuti, principi cardine della progettazione web di TAO®.

Centro della comunicazione rinnovata del Brand, il sito supera il concetto di semplice spazio di consultazione, per offrire una finestra tecnologica in continuo sviluppo, che permette di osservare e vivere più da vicino l’innovativo mondo di TAO®: una scelta vincente per un’Azienda che punta sulla cura artigianale mixata con materiali all’avanguardia.



www.tao.eu

Nuove etichette energetiche: Miele è già pronta!


L’entrata in vigore nell’Unione Europea dei nuovi regolamenti che stabiliscono le caratteristiche delle nuove etichette energetiche rappresenta un importante passo avanti per tutti i consumatori attenti all’ambiente e al risparmio di energia.
Consentiranno un’identificazione più immediata dei prodotti, dei loro consumi e non solo, stimolando gli utenti alla ricerca di prodotti ad alta efficienza energetica e contribuendo a soddisfare l’impegno europeo per la riduzione di emissioni di CO2.
Miele, nel rispetto del proprio cliente già a partire da gennaio 2011 ha adeguato l’etichetta di lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi e frigo-congelatori alle nuove normative, con un anno di anticipo rispetto a quanto prescritto dalla legge.
Miele raggiunge le migliori classi di efficienza con i propri prodotti, e ritiene importante comunicarlo immediatamente, con un’informazione chiara e trasparente, anche con materiale specifico in store, in linea con la propria filosofia aziendale.
Questa è l’ultima testimonianza di coerenza da parte di un brand che da sempre ha messo al primo posto il rispetto nei confronti del consumatore finale, che in questo modo potrà decidere i propri acquisti con una maggior consapevolezza, e dell’ambiente.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.mieleitalia.it, dove è possibile consultare una pratica guida alla lettura delle nuove energy label.

Soffione doccia BOLD


Soffione doccia in acciaio inossidabile AISI 316 diametro 100 mm. Il disco di Delrin® bianco genera un’erogazione a pioggia orientabile. Abbinabile a tutta la rubinetteria CEADESIGN. Portata d’acqua 14 lt/min a 3 BAR di pressione.
www.ceadesign.it

Climatizzatore TWO


Nata nel 1984 come azienda idro-termo-sanitaria CEA, acronimo di Centro Energie Alternative, investe il proprio know-how nella ricerca e lo sviluppo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia per l’applicazione di fonti energetiche alternative. Oggi CEA spazia dal design all’innovazione anche in settori trasversali alla rubinetteria, costantemente attenta al tema delle risorse energetiche: dal risparmio idrico proprio dei prodotti CEA, al progetto TWO che è soprattutto energia alternativa.

TWO è il risultato di uno studio per il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

•Bassi consumi
•Performance elevate
•Flessibilità di applicazione
TWO è un agitatore d’aria da soffitto di grandi dimensioni (2,70 metri di diametro) e molto leggero (9 chili). Coadiuvante nel raffreddamento-riscaldamento, TWO ottimizza la climatizzazione con la movimentazione dell’aria. Le sei pale in carbonio, la progettazione di un motore dedicato 12/24 v ed una elettronica appositamente studiata per pilotarlo, garantiscono un’alta efficienza con bassissimi consumi, (35w/h alla massima velocità). La flessibilita’ di poterlo montare con prolunghe di serie in 3 misure, o custom a molti metri dal soffitto, ne permettono l’installazione in ambienti difficilmente pensati in precedenza: uffici, negozi, ristoranti, hall di alberghi, aeroporti con alti soffitti, non sono più inaccessibili. Con esclusione della parte elettronica di controllo (che può essere locata al coperto), TWO e’ IP65. Design Giulio Gianturco.
www.ceadesign.it

lunedì 7 marzo 2011

Panasonic TH-42LF20E e TH-47PF20E


Due nuovi modelli Full HD da 42” e 47” con un ampio angolo di visione ed elevata luminosità.
Dotati delle più avanzate tecnologie LCD, caratterizzati da uno spessore di soli 101 mm, con un supporto di 18 mm, che consente di posiszionarli ovunque. I nuovi schermi offrono un’elevata luminosità di 700cd/m2 ed un pannello IPS che rende possibile un ampio angolo di visione, permettendo così di trasmettere immagini nitide.

“Questo nuovi schermi Full HD sono perfetti per grandi spazi aperti, perché sono leggeri e ideali per applicazioni multi-screen”, afferma Enrique Robledo, Marketing manager, Panasonic Professional Displays Europe. “Che si tratti di schermi individuali o di installazioni più complesse, il mercato richiede display luminosi, in grado di riprodurre immagini nitide anche quando collocati in spazi aperti con una forte luminosità naturale, come ad esempio stazioni ferroviarie, centri commerciali, scuole o banche.”
I display da 42” e 47” sono già disponibili sul mercato al prezzo di 1.060 Euro + Iva (per il modello TH-42LF20E) e di 1.340 Euro + Iva (per il modello TH-47PF20E).
www.panasonic.it

Videoproiettori Jvc DLA-X3, DLA-X7, DLA-X9


In questi ultimi tempi non si fa altro che parlare di 3D. E così Jcv ha pensato bene di mettere sul mercato ben tre videoproiettori pronti per il 3D.
Concepiti con un nuovo design simmetrico, con la lente montata al centro, terminali d’ingresso posteriori e finiture in nero lucido e bianco per il modello DLA-X3. Grazie al motore ottico di nuova generazione D-ILA, JVC è riuscita a migliorare le prestazioni di questi modelli.
www.jvcitalia.it

Edimax Router Wireless 3G


Attualmente è considerate il router wireless 3G più piccolo presente sul mercato (dimensioni: 80 x 60 x 22 mm), ideale sia per un utilizzo domestico sia in mobilità. Dotato di antenna removibile, consente di condividere la connessione Internet con tutti gli utenti della Rete locale. È dotato di una porta USB 2.0 e di una porta Ethernet WAN integrata per il modem cablato o il modem ADSL.
Facile da installare e configurare, anche gli utenti meno esperti non avranno problemi a utilizzarlo.
Disponibile con un prezzo al pubblico pari a euro 47,00.
Per informazioni:http://www.edimax-it.eu/it/index.php

chiavetta Usb Adata S007


Una chiavetta Usb particolarmente resistente, ideale per gli sportivi. Il particolare materiale gommoso che la riveste, la rende impermeabile e resistente agli urti.
I colori vivaci e le forme arrotondate rendono questa chiavetta Usb particolarmente accattivante..
Per la massima sicurezza, è possibile, infine, scaricare gratuitamente dal sito ufficiale i software UFDtoGO, OstoGO e Norton Internet Security 2010 (versione prova da 60 giorni).
http://www.adata-group.com/

venerdì 4 marzo 2011

lampade di emergenza Vimar E-Way

Vimar presenta una nuova linea di lampade di emergenza. Dotate di un’autonomia di 1 ora o 3 ore, queste lampade si distinguono per l’alto flusso luminoso, per i materiali di qualità e per l’estetica accurata. Possono essere installate sia a parete che a soffitto e la loro manutenzione è semplice e intuitiva. Per maggiori dettagli: www.vimar.eu

Robot per pulizie Samsung Navibot

Finalmente è arrivato il maggior domo digitale. Da Samsung, un dispositivo davvero sorprendente. Si tratta di Navibot, un robot in grado di pulire pavimenti e tappeti mentre noi ci rilassiamo. È in grado di individuare il percorso migliore e torna da solo alla base di ricarica quando è necessario (si ricarica in due ore). Polvere, sporco, briciole e perfino i peli degli animali non saranno più un problema.
www.samsung.it

TAO Tessile: nuove collezioni

Questa azienda propone da più di dieci anni soluzioni innovative per tende da interno. Tra i nuovi modelli, spicca Dinamica, un sistema per tende, che può essere personalizzato in base alle proprie esigenze. Realizzato in un materiale particolre, il Corian®, è in grado di reggere anche tende molto grandi. I motori sono a batteria e possono essere usati, anche se nelle vicinanze della finestra non c’è una presa. Per maggiori dettagli, visita il sito www.tao.eu/tessile.

Cucine Aran Licia

Con la collezione Licia Aran mette assieme il calore del legno e la cucina moderna Sulla base del rovere vengono esaltati i 4 colori laccati bianco semilucido, nero, lilla, avorio e i 4 colori verniciati rovere grafite, rovere scuro, rovere chiaro e rovere tabacco.
Le vernici utilizzate sono ecologiche a base d’acqua. I Top sono rispettivamente: in laminato “forty” con finitura bianco per la zona cottura, in laminato a forte spessore con spigoli in alluminio “quad “ finitura “beton”, per la zona lavaggio.

Cucina Aran Penelope

Da Aran, una splendida cucina moderna. Le ante hanno uno spessore di 20 mm con finitura “larix” opaca e bordo in tinta. I Top sono in acciaio inox (due centimetri di altezza) per la zona cottura / lavaggio, in laminato per la zona snack.

www.aran.it

Porte curve Casali

Casali, azienda leader nella realizzazione di soluzioni e idee che arredano con eleganza e armonia, presenta una linea di porte curve, realizzate in vetro temperato. Le porte sono disponibili a battente (anta singola e doppia) e scorrevoli (a scomparsa ed esterno parete). In figura c’è il modello Oceania ad anta singola, scorrevole esterno parete. Realizzata in vetro temperato, dotota di sistema di scorrimento in acciaio inox satinato.

http://www.casali.info

Piani cottura Smeg linea Newson

Colori vivaci e linee eleganti per i forni e i piani cottura realizzati da Smeg. Arte e design si fondono magnificamente in questi elettrodomestici futuristici. Display elettronico e comandi sensibili al tocco, li rendono veramente originali e funzionali.

Lavastoviglie Eco 10

Candy presenta una nuova lavastoviglie ecologica che assicura igiene e risparmio. È in grado di lavare a fondo piatti, bicchieri e pentole consumando solo 10 litri d’acqua. Dispone di 4 programmi base (igienizzante, universale, eco e rapido) per accontentare proprio tutti.